Matera
News ed Eventi
Le foto più belle

Melfi - Cattedrale
cinema a matera
Nel 1949 Carlo Lizzani realizza uno storico documentario sui Sassi mettendo in luce lo stile di vita dei contadini di Matera. In seguito il cinema ha trovato nello splendido scenario dei Sassi quel paesaggio fascinoso e incontaminato che rendeva immediata ed espressiva la comunicazione dei grandi maestri del cinema italiano. Numerosi i capolavori, tra i quali "La Lupa" di Alberto Lattuada, "Cristo si è fermato a Eboli" di Franco Rosi, "Allonsanfan" dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani, "Anni Ruggenti" di Luigi Zampa, "I Basilischi" di Lina Wertmuller, "Volontari per destinazone ignota" di Alberto Negrin, "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini, "The Passion" di Mel Gibson. Di seguito riportiamo tutti i film girati a Matera: • Anno 1950 - "Le due sorelle" (Drammatico) Regia di Mario Volpe
Trama: é la storia di due sorelle, Franca e Vera, e di un Marchese in relazione sentimentale prima con una e poi con l'altra.• Anno 1953 - "La Lupa" (Drammatico) Regia di Alberto Lattuada Protagonisti: Michaela Jokolev Trama: tratto dalla novella di Giovanni verga narra la storia di una donna che per i suoi facili costumi è chiamata la lupa. • Anno 1957 - "Il Conte di Matera" (Drammatico) Regia di Luigi Capuano Protagonisti: Virna Lisi, Giacomo Rossi Stuart Trama: ambientato nel cinquecento, ricostruisce tra storia e leggenda la vita del Conte Giancarlo Tramontano • Anno 1961 - "Italia '61" (Documentario) Regia di Jan Lenica Note: è un documentario con immagini a 360 gradi sui Sassi di Matera • Anno 1962 - "Anni ruggenti" (Commedia Umoristica) Regia di Luigi Zampa Protagonisti: Gino Cervi, Nino Manfredi Trama: è la storia di un uomo che giunto a Matera viene scambiato per un gerarca fascista in ispezione segreta • Anno 1963 - "Demonio" (Drammatico) Regia di Brunello Rondi Protagonisti: Frank Wolff Trama: narra le vicende di una contadina lucana, creduta una strega dal popolo e più volte violentata. • Anno 1963 - "I Basilischi" (Drammatico) Regia di Lina Wertmuller Musiche di Ennio Morricone Trama: è la storia di due giovani meridionali che preferiscono la vita in paese piuttosto che in città. • Anno 1964 - "Il Vangelo secondo Matteo" (Religioso) Regia di Pier Paolo Pasolini Protagonisti: Ninetto Davoli, Enzo Siciliano Trama: interamente girato a Matera, è la ricostruzione fedele della vita di Gesù tratta dal Vangelo di Matteo. • Anno 1965 - "Made in Italy" (Commedia Umoristica) Regia di Nanny Loi Protagonisti: Alberto Sordi, Anna Magnani, Aldo Fabrizi, Peppino De Filippo, Nino Manfredi, Chaterine Spaak, Sylva Koscina, Walter Chiari, Lea Massari, Lando Buzzanca Trama: è un film a episodi che racconta con ironia i costumi degli italiani • Anno 1967 - "C'era una volta" (Commedia) Regia di Francesco Rosi Protagonisti: Sophia Loren, Enzo Cannavale Trama: il sogno di una contadina diventa realtà sposando un avvenente principe. • Anno 1972 - "Decamerone Nero" (Comico) Regia di Piero Vivarelli Trama: film erotico e divertente a episodi. • Anno 1974 - "Allonsanfan" (Dramma Politico) Regia di Paolo e Vittorio Taviani Protagonisti: Marcello Mastroianni, Lea Massari Trama: Ambientato nel 1816, in piena rivoluzione, è la storia di un giovane giacobino scampato al massacro in una terra del Sud. • Anno 1974 - "Il tempo dell'inizio" (Fantastico) Regia di Luigi Di Gianni Trama: La mente di un giovane internato in un manicomio crea un mondo fantastico. • Anno 1975 - "L'albero di Guernica" (Drammatico) Regia di Fernando Arrabal Protagonisti: Mariangela Melato Trama: è una storia inventata su episodi della guerra antifranchista in Spagna • Anno 1975 - "Qui comincia l'avventura" (Commedia) Regia di Carlo Di Palma Protagonisti: Monica Vitti, Claudia Cardinale Trama: una donna in viaggio per Milano, sin ferma a Matera e racconta le sue avventure. • Anno1978 - "Volontari per destinazione ignota" (Guerra) Regia di Alberto Negrin Protagonisti: Michele Placido Trama: ambientato nel 1936, è la storia di un gruppo di militari che parte per colonizzare l'Etiopia e raggiunge invece una località segreta Cadice, dove si combatte per sopravvivere. • Anno 1979 - "Cristo si è fermato a Eboli" (Dramma Sociale) Regia di Francesco Rosi Protagonisti: GianMaria Volontè, Lea Massari Trama: ambientato nel 1935, racconta l'esilio di Carlo Levi ad Aliano. Qui si darà alla pittura e ritornato a Torino scriverà il famoso libro. • Anno 1981 - "Tre fratelli" (Drammatico) Regia di Francesco Rosi Protagonisti: Philippe Noiret, Michele Placido Trama: è la storia di un uomo che dopo la morte della moglie si ritrova solo in una masseria nella murgia, lontano dai figli emigrati a Torino, Milano e Napoli. • Anno 1985 - "King David" (Biblico) Regia di Bruce Beresford Protagonisti: Richard Gere, Edward Woodward Trama: tratto dal I e II libro del profeta Samuele, è la storia del pastore David che sconfigge Golia e diventa Re d'Israele. • Anno 1990 - "Il sole anche di notte" (Drammatico) Regia di Paolo e Vittorio Taviani Musiche di Nicola Piovani Protagonisti: Julian Sands, Natassja Kinski Trama: tratto dal romanzo di Padre Sergio di Tolstoj, narra la storia di un giovane e nobile lucano che ferito nell'orgoglio entra in convento e diventa eremita. • Anno 1995 - "L'uomo delle stelle" egia di Giuseppe Tornatore Musiche di Ennio Morricone Protagonisti: Sergio Castellitto Trama: è la storia di un modesto truffatore che promette gloria e successo facendo provini per il cinema • Anno 1998 - "Del perduto amore" (Drammatico) Regia di Michele Placido Protagonisti: Michele Placido, Fabrizio Bentivoglio Trama: Il parroco di un paese del Sud, ricorda quando in gioventù si era invaghito di una ragazza. La donna, candidata alle politiche, durante un comizio elettorale, muore colpita da malore. • Anno 1999 - "Terra Bruciata" (Azione) Regia di Giancarlo Giannini Protagonisti: Raoul Bova e Giancarlo Giannini Trama: Francesco fa lo "stunt man" negli Stati Uniti. Per la morte dei genitori, in un incendio doloso nella lotta tra clan rivali, torna in Italia e decide di vendicarsi. • Anno 2003 - "La Passione di Cristo" (Religioso) Regia di Mel Gibson Protagonisti: Jim Caviezel e Monica Bellucci Trama: Le ultime dodici ore di vita di Gesù, dall'arresto nell'Orto del Getsemani fino alla crocifissione. Il film è interamente girato in Latino e Aramaico, le lingue parlate al tempo di Gesù, con i sottotitoli nelle lingue moderne. • Anno 2005 - "Il Rabdomante" (Drammatico) Regia di Fabrizio Cattani Protagonisti: Andrea Osvart e Pascal Zullino Trama: • Anno 2006 - "Omen 666" (Horror) Regia di John Moore Protagonisti: Julia Stiles, Mia Farrow e David Thewlis Trama: La battaglia tra le forze del bene e del male comincia con la nascita dell'anticristo. • Anno 2006 - "The Nativity Story" (Religioso) Regia di Chaterine Hardwiche Protagonisti: Hiam Abbass e Oscar Isaac Trama: E' la storia di Maria, promessa sposa di Giuseppe, che metterà al mondo il figlio di Dio nel più umile dei posti. • Anno 2006 - "Artemisia Sanchez" (Fiction) Regia di Ambrogio Lo Giudice Protagonisti: Fabio Fulco, Michelle Bonev e Lucio Dalla Trama: Ambientato nella Calabria del Settecento è la storia di Artemisia della famiglia dei Sanchez, signori di Toledo e proprietari di vaste terre in Aspromonte che si adopera per modernizzare le tecniche di produzione dell'olio di oliva. |