Matera: una splendida scoperta

Il nostro Travel Blog

Matera: una splendida scoperta

MATERA: UNA SPLENDIDA SCOPERTA

Una piacevole vacanza in una città d’arte.

Credo fortemente che la presenza di una guida turistica durante la visita di una città d’arte come Matera possa cambiare radicalmente il sapore del viaggio. La visita guidata con la guida turistica Giovanni Ricciardi mi ha regalato tante emozioni e mi ha lasciato questa consapevolezza ancora una volta.

Avevo già visitato Matera ed ero convinta che i rioni Sassi fossero divisi in due quartieri: il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Ma la guida con Giovanni questa volta è andata ben oltre questi quartieri, perché ho scoperto il rione Civita, dove ho passeggiato per la prima volta. Non mi aspettavo di visitare una città così ricca di storia medievale, qualunque cosa vedessi nel centro storico con lui diventava una piacevole scoperta, come ad esempio, lo sviluppo dell’architettura italiana che ho scoperto attraverso la storia dei palazzi e dei monumenti della città. Lo stile romanico, gotico, rinascimentale, barocco, rococò ed altro, generalmente per noi asiatici è un insieme di argomenti sconosciuti, lontani dalla nostra cultura, a cui è difficile prestare attenzione ed interessarsi.

Ma quando Giovanni li spiega, d’un tratto tutto diventa molto interessante. «Come mai?» chiedevo io, «Ecco perché…» rispondeva lui, convincendomi della sua spiegazione. E cosi facendogli domande, la visita della città scorreva piacevolmente passando da un argomento all’altro senza tralasciare nulla. Ha parlato persino della fioritura tra le rocce, facendomi notare un fiore che cresce spontaneamente nei Sassi. È un fiore delicato dal colore viola ma mi è rimasto in mente come fosse un simbolo del forte spirito del popolo di Matera e della tenera osservazione di Giovanni verso il proprio territorio.

È stata commovente la sua spiegazione presso il Vicinato a Pozzo, dove ho chiesto di andare. Nelle grotte ho visto filmati con testimonianze di storie umane, la realtà dei Sassi negli anni ’50, che Giovanni ha saputo arricchire con racconti che ha sentito da chi realmente ha fatto quella esperienza e forse proprio dalla sua famiglia, dai suoi parenti. Quel racconto era la sua passione. Giovanni, adoro molto il tuo modo di lavorare, sei una guida turistica molto professionale.

Grazie mille per la bellissima guida che hai fatto per me, è stata una esperienza meravigliosa e spero tanto di poter camminare con te ancora una volta per scoprire altre zone della Basilicata!

Carissimi saluti dal Giappone😊

Haruko Ikarashi, Kawasaki-shi, Kanagawa (Giappone)

Privacy policy

L'indirizzo del nostro sito web è: [URL-SITO].

[NOME AZIENDA] con sede legale in [SEDE LEGALE], si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line dei suoi utenti.

Questo documento le permetterà di conoscere la nostra politica sulla privacy per capire come le sue informazioni personali vengono gestite quando utilizza i nostri servizi e per consentirle, se del caso, di prestare un consenso al trattamento dei suoi dati personali espresso e consapevole nelle sezioni del sito ove viene richiesto di fornire i dati personali.

Le ricordiamo che nelle varie sezioni del sito web [URL-SITO] (di seguito "Sito") ove raccogliamo i suoi dati personali sono pubblicate specifiche informative ai sensi dell'art. 13 del Regolamento EU 2016/679 (di seguito: "Regolamento") per sua necessaria presa visione prima della fornitura dei dati richiesti.

Le informazioni ed i dati da lei forniti o altrimenti acquisiti nell'ambito della registrazione ai vari servizi del Sito (es. richiesta di contatti, utilizzo di servizi, etc.) saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni del Regolamento e degli obblighi di riservatezza che ispirano l'attività di [NOME AZIENDA].

Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati da [NOME AZIENDA] saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

Ai sensi dell'articolo 13 ss., Regolamento UE, n. 2016/679 (GDPR) si informa che il trattamento dei dati personali, anche sensibili, è svolto ai fini dell'invio di materiale informativo concernente i prodotti e i servizi forniti compresi gli adempimenti contabili e fiscali, nonché al fine di informare, promuovere e pubblicizzare, anche a mezzo della posta elettronica, prodotti e servizi.

Il trattamento avverrà presso la sede di [NOME AZIENDA] – [SEDE OPERATIVA], con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari perseguire le predette finalità.

I dati potranno essere comunicati, se necessario, a terzi in genere, anche fornitori e/o collaboratori e/o società da essa controllate e/o collegate alla medesima per le finalità precedentemente descritte, ed il loro trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza.

I dati personali possono essere conosciuti dai dipendenti e collaboratori del titolare del trattamento nella loro qualità di responsabili o incaricati del trattamento.

Il conferimento di tali dati è facoltativo, ma la loro mancata indicazione non ci consentirà l’esecuzione dei servizi richiesti e di tenere aggiornati sulle iniziative del titolare del trattamento.

I dati personali non potranno essere trasmessi a Paesi terzi.

I dati personali saranno conservati per un periodo necessario all’esecuzione delle finalità del trattamento sopra descritte.

È possibile revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, nonché proporre reclamo all'Autorità di controllo.

I dati personali/non sono oggetto di un processo decisionale automatizzato.

Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 15 ss. del Regolamento UE, n. 2016/679 e in particolare di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o la portabilità dei dati che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento rivolgendo le richieste al [NOME AZIENDA] (Ufficio Privacy) utilizzando l'indirizzo email [EMAIL AZIENDA]; l'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è consultabile sul sito internet.

La struttura del Titolare è dotata di un responsabile per la protezione dei dati (Data Protection Officer o "DPO"). Il DPO è a disposizione per qualunque informazione inerente il trattamento dei dati personali di [NOME AZIENDA] tra cui l'elenco dei responsabili che trattano dati.

È possibile contattare il DPO scrivendo a: [MAIL DPO]