1 giorno
54
18 +
No
Visita guidata di Matera, inalienabile Patrimonio Unesco, del centro storico, della Civita e dei rioni Sassi, alla scoperta dei suoi monumenti e del suo ricco patrimonio rupestre. Negli ipogei di piazza Vittorio Veneto, sintesi della continuità storica e architettonica della città, visiteremo la chiesa rupestre di Santo Spirito appartenuta ai cavalieri di Malta con i suoi affreschi bizantini. In piazza San Giovanni visiteremo la chiesa romanica di San Giovanni Battista che conserva ancora intatta la sua austerità medievale. In piazza del Sedile, antica sede dell’università materana, potremo ammirare le torri del Castelvecchio longobardo inglobate nei palazzi dei maggiorenti della città e le botteghe degli artigiani che costituiscono una parte consistente dell’economia della città. Raggiunta la Civita, nucleo primogenito dell’insediamento rupestre, visiteremo il bellissimo Duomo romanico con i suoi splendidi tesori d’arte. Tour guidato a piedi nei Sassi per foto panoramiche alla gravina di Matera e al Sasso Caveoso sul set cinematografico di numerosi film per vivere un’esperienza unica e indimenticabile. Visiteremo la Casa grotta tipicamente arredata, la chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve e i caratteristici rioni Malve e Casalnuovo. Il tour guidato prosegue in piazzetta Giovanni Pascoli per ammirare splendori defilati d’arte barocca e nel Sasso Barisano per visitare il complesso rupestre di San Nicola dei Greci e Madonna delle Virtù, sedi prestigiose di mostre d’arte contemporanea e moderna.
Piazza Vittorio Veneto, chiesa rupestre di Santo Spirito, via san Biagio Piazza san Giovanni Battista, chiesa di san Giovanni Battista, via delle Beccherie, piazza del Sedile, via Duomo, Piazza Duomo, via Riscatto, Cattedrale-Museo Mata, via Muro, piazza san Pietro Caveoso, vico solitario, Casa grotta, Santa Lucia alle Malve, vico Mannesi, calata Ridola, piazzetta Pascoli, complesso rupestre San Nicola dei Greci e Madonna delle Virtù
Percorso non adatto a:
Calzare scarpe comode da passeggio antiscivolo
Si raccomanda di portare nello zaino giacca a vento, mantella antipioggia, occhiali da sole, cappello, crema solare, bottiglia d’acqua, telefonino e macchina fotografica
Matera, Piazza Vittorio Veneto, dinanzi al Palazzo del Banco di Napoli ore 10,00
È possibile chiedere informazioni e prenotare tour privati di uno o più giorni realizzati su misura per individuali, famiglie e gruppi organizzati, in italiano e in lingua inglese. Siamo specializzati in tour guidati a Matera, in Puglia e in Basilicata e su richiesta possiamo offrire informazioni utili per l’alloggio, i ristoranti e i siti di interesse turistico da poter visitare anche in autonomia.